Si riportano i titoli di alcune attività di ricerca, di studio, di analisi e di riflessione realizzate dai Collaboratori della rivista Visioni LatinoAmericane. La presentazione di questi lavori, la cui responsabilità resta interamente agli autori, vuole fare della rivista uno spazio operativo e tangibile di dialogo, tanto a livello interdisciplinare quanto in ambito internazionale. Vuole essere forum di documentazione, riflessione e approfondimento delle problematiche, che interessano i Paesi latino-americani nelle loro relazioni con il resto del mondo, in una prospettiva di reciproca migliore conoscenza e di interscambio.
Anastasia Téllez Infantes, Javier Eloy Martínez Guirao, Baldomero de Maya Sánchez (Editores)
Universidad Miguel Hernández, Elche, 2016
Elements of a social theory
Simone Arnaldi, Luca Bianchi
Springer VS, Heidelberg, 2016
Esperienze di cooperazione tra i popoli
di Carla Grossoni
Publycom Editore, Vercelli, 2016
Politiche sociali e attivazione di cittadinanza
a cura di Maria Lucia Piga
FrancoAngeli, Milano, 2016
Annuario Cirmib 2016
a cura di Maddalena Colombo
Vita e Pensiero, Milano, 2016
a cura di Verónica Roldán
Borla, Roma, 2015
Oggi le scienze umane sono chiamate in causa per affrontare la sfida interpretativa sulla rilevanza sociale della religione e sul suo evidente recupero come fattore pubblico.
Annuario Cirmib 2015
a cura di Maddalena Colombo
Vita e Pensiero, Milano, 2015
A cura di Andrea Bassi e Giuseppe Moro
FrancoAngeli, Milano, 2015
Il testo si propone di analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali.
Casa Editrice Mazziana, Verona, 2015
Afro-Mexican communities of the Costa Chica of Oaxaca show a particular high rate of ethnic exclusion and lack of cultural recognition existing despite attempts at both bettering the economic conditions of community members in the region and official recognition of their identity at national level. Such African descent communities then currently exist in a state of practical non-recognition on the part of both Mexican society and governmental intuitions, and they do not enjoy any kind of minority special right.