Patagonia... alla fine del mondo

di Barbara d'Introno

Durante il Novecento, i comportamenti delle società e delle culture verso la natura nei suoi molteplici aspetti si sono caratterizzati per una crescente ingerenza umana nel rapporto fra la nostra specie e l'habitat naturale. Un antropocentrismo che spesso ha assunto le vesti di una gelida insensibilità in grado di farci dimenticare, come sottolinea Ortega y Gasset, che «io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest'ultimo non preservo me stesso».


peer review journalPeer reviewed journal Indicizzata in: Catalogo italiano dei periodici (Acnp), European reference index for the humanities and the social sciences (ErihPlus), Latindex, Red europea de información y documentación sobre América Latina (Redial), The European Union - Latin America and Caribbean Foundation (Eu-Lac Foundation).
Rivista scientifica
Issn 2035-6633 | Direttore: Francesco Lazzari
Fondata nel 2009
Editore: Eut Edizioni Università di Trieste